Appelli d'esame

IMPORTANTE/IMPORTANT

Le pagine della didattica saranno solo in parte aggiornate
in quanto stiamo migrando verso l'offerta formativa dei singoli corsi di laurea di ateneo.
Ogni studente, ogni studente può scrivere a
segr.didattica@di.uniroma1.it
per essere supportato
Suggeriamo di controllare prima i vari 'bottoni' dei link di cui sotto.

The department's teaching pages will be only partly updated: we are migrating to the educational offerings of individual university degree programs.
Any student, any student can write to
segr.didattica@di.uniroma1.it
for support.
We suggest checking the various 'buttons' of the links below first.

I corsi di studio per i quali rispondiamo, apri i link controlla le informazioni per il tuo corso di studio:

The courses of study for which we respond, open the links check the information for your course of study:

Applied Computer Science and Artificial Intelligence
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2022/30786/home

Informatica
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2022/29923/home

Informatica - erogato in modalità prevalentemente a distanza
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2022/29400/home

Computer Science - Informatica
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2022/29932/home

Cybersecurity
https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/corso/2022/29389/home

--- important -----

For enrollment information for foreign students academic year 23-24:
cybersecurity_info@uniroma1.it
acsai@di.uniroma1.it
info-computer-science-degrees@di.uniroma1.it

Nell'arco di ogni anno accademico sono previste tre sessioni d'esame, orientativamente nei seguenti periodi:

Prima sessione

Seconda sessione Terza sessione

6 settimane

Come da calendario didattico

6 settimane

Come da calendario didattico

2 settimane

Come da calendario didattico

Sessione straordinaria per laureandi in corso: aprile1

1 Solo per gli studenti in corso che si devono laureare a luglio

Sessione straordinaria di ottobre/novembre2:
Come da calendario didattico

2 Riservata a studenti part-time, fuori corso, iscritti per l’A.A. 2020-2021 al terzo anno della laurea e al secondo anno della laurea magistrale, studenti genitori, studenti con disabilità e con D.S.A. e per studenti lavoratori

 Sessione straordinaria di marzo/aprile3:
Come da calendario didattico

3 Riservata a studenti part-time, fuori corso nell’A.A. 2021-2022, studenti genitori, studenti lavoratori, studenti con disabilità e con D.S.A.

  • Il periodo di ogni sessione è descritto nel calendario didattico.
  • Gli esami della laurea triennale sono fissati secondo uno schema orientativo. Il calendario definitivo con le date e le sedi di ogni singolo esame sarà pubblicato circa un mese prima dell’inizio della sessione in appelli di esame, per ogni corso di studio.

IMPORTANTE:

  • Si ricorda che gli studenti devono sostenere gli esami con le denominazioni previste ed approvate nei singoli piani di studio.
  • Gli studenti che devono sostenere esami per insegnamenti non attivi e non presenti su Infostud dopo opportuna verifica dovranno segnalarlo alla segr. didattica (dott.ssa Fremiotti) perché possa provvedere all’inserimento dei dati necessari, indicando i propri e quelli dell’insegnamento richiesto e del docente con il quale si intende svolgere la prova.
  • Si consiglia, in prossimità della data di esame, di consultare la pagina degli avvisi d’esame per informarsi di eventuali modifiche delle prove a causa di imprevisti consultare la pagina del docente.

 

Appelli ordinari

Per ogni insegnamento sono previsti cinque appelli:

  • Due gennaio-febbraio.
  • Due giugno-luglio.
  • Un appello a settembre.

 

Appelli straordinari

Per ogni insegnamento sono previsti due appelli.

  • Un appello ottobre/novembre
  • Un appello marzo/aprile

NB: Per il corso di laurea informatica in modalità prevalentemente a distanza (teledidattica) gli appelli delle sessioni straordinarie sono aperti a tutti gli studenti iscritti

La procedura per accedere agli appelli di ottobre/novembre ed marzo/aprile è la seguente:

Gli studenti che devono sostenere esami nelle sessioni straordinarie, devono richiedere di partecipare compilando il modulo di richiesta on line, ia scadenza verrà esplicitata sul modulo di richiesta.

Sarà cura degli studenti poter dimostrare la propria condizione secondo quanto previsto nel manifesto degli studi.

Gli studenti lavoratori dovranno portare un documento che attesti la condizione direttamente in sede di esame al docente (il quale potrebbe richiederlo, basta un'autocertificazione o una certificazione a cura del datore di lavoro).