Cronogramma per la tesi

In questo cronogramma sono indicate le richieste, registrazioni e attività da fare passo-passo durante lo svolgimento della tesi.
E' diviso in quattro sezioni, in base al momento in cui ogni attività deve essere svolta.
Ad esempio, la sezione -15gg descrive tutto ciò che va fatto al più tardi 15 giorni prima dell'appello di laurea.

Richiedere l'assegnazione della tesi

  • Scaricare, compilare e scansionare in formato .pdf i seguenti moduli

  1. autorizzazione al trattamento dei dati personali
  2. assegnazione della tesi firmata dal relatore
  3. certificato esami sostenuti scaricato da Infostud
  4. autorizzazione al controllo anti-plagio

Effettuare la domanda di laurea su Infostud 2.0

Seguire le istruzioni presenti sul sito della segreteria studenti:

NB: Per l'appello di laurea magistrale del mese di gennaio, i 30 giorni antecedenti si calcolano dalla data delle lauree del mese di dicembre, quindi la domanda va presentata circa due mesi prima effettivamente.

Caricare la tesi definitiva non modificabile su infostud

Seguire le istruzioni della Domanda di laurea online sul sito di Ateneo

Prova proiettore

Nella settimana successiva alla consegna degli elaborati:

  • Contattare il tecnico Paolo Fontana (fontana@di.uniroma1.it) per fissare un’appuntamento in aula per provare la connessione con il proiettore

LAUREA