Trasferimenti e passaggi

Trasferimenti da altra Università

Gli studenti che si trasferiscono da altri Atenei devono presentare opportuna domanda presso l'Ateneo di provenienza, secondo i termini e le modalità previste in tale Ateneo, e successivamente presentare una domanda alla Segreteria amministrativa Studenti, nei termini e secondo le modalità previste dal Manifesto degli studi di Ateneo.

Passaggi e cambi di ordinamento

Gli studenti che hanno intenzione di effettuare un passaggio di corso di studio o un cambio d'ordinamento devono far riferimento agli articoli del Manifesto degli studi di Ateneo.

NB
Gli studenti già iscritti al nostro ateneo, ai nostri corsi di studio, o iscritti in altri atenei, che volessero procedere alla richiesta di passaggio/trasferimento devono verificare nei singoli bandi il punto 1. Requisiti di accesso e il punto 11. del bando  Esenzione dalla prova. 
Per la prova di accesso sono tenuti a rispettare i termini e le procedure previste al punto 3. dei bandi. 

Per qualsiasi informazione di tipo amministrativo studente è necessario rivolgersi esclusivamente alla segreteria studenti I3S:
http://www.uniroma1.it/didattica/sportelli/segreterie-studenti/segreteria-studenti-di-ingegneria-dellinformazione

In entrambi i casi:

La Commissione pratiche studenti valuterà il curriculum degli studi una volta pervenuto e provvederà ad emettere una delibera nella quale verranno specificate le corrispondenze con esami validi per la laurea di destinazione, il relativo valore in crediti ed in conseguenza l'anno di ammissione.

Poiché i tempi di tale procedura potrebbero risultare così lunghi si consiglia di rivolgersi alla Commissione pratiche studenti per concordare un "piano di completamento o di studio possibile" che tenga conto degli esami già dati e di eventuali corrispondenze.