Tutoraggio

La figura del tutore è stata introdotta con l'obiettivo di attribuire a ogni studente un docente di riferimento. Il tutore può aiutare a risolvere i problemi connessi con la vita da studente, per esempio dà indicazioni sull'organizzazione dei corsi, sull'impostazione del curriculum degli studi, sull'orientamento rispetto ai piani di studio e alla scelta del tirocinio o della tesi di laurea magistrale.

Il tutorato rientra tra i compiti istituzionali dei docenti universitari come parte integrante del loro impegno nel guidare il processo di formazione culturale degli studenti.

Per tutti gli studenti del corso di laurea e laurea magistarle in Informatica è operante un'attività di tutoraggio, articolata in vari servizi a carattere individuale e collettivo e disciplinata da un regolamento.